Quante volte, durante l'inverno, seduti davanti alla televisione, avete visto annoiati la pubblicità di qualche prodotto e avete pensato di sostituirne la musica? Noi della Terza C abbiamo fatto questo gioco e abbiamo abbinato alla pubblicità di una nota cioccolata svizzera il "dolcissimo" Notturno in Mi bemolle maggiore op.9 n.2 di Fryderich Chopin.
LO CONOSCETE???

Chopin è stato il più grande compositore di Notturni, all'epoca molto apprezzati nei salotti aristocratici parigini, tanto che fu presto soprannominato "il Poeta del Pianoforte". Dedicò il Notturno op.9 n.2 alla nota pianista Maria Pleyel. I critici affermarono che Chopin era troppo giovane per comporre capolavori ma noi pensiamo che non bisogna certo avere i capelli bianchi per essere un grande musicista! L'atmosfera che il Notturno ha creato intorno a noi, quando l'abbiamo ascoltato in classe, è sognante, fiabesca, quasi irreale. Ti dà la sensazione di esserti appena svegliato dopo un lungo e riconciliante sonno. E hai voglia di cioccolata!
Gli alunni della Terza C
nella foto: F. Chopin (Varsavia 1810 - Parigi 1849)