29 aprile 2014

Silfidi in primavera



La primavera è alle porte: gli uccelli cinguettano, le talpe escono dalle buche, gli alberi fioriscono di gioia. Sono arrivate le Silfidi! Fatine leggendarie e magiche che danno inizio alla bella stagione primaverile. I ruscelli si muovono gioiosi nei loro letti scrosciando a tutta velocità. Ecco che arriva la regina della natura nella sua bella carrozza trainata dai cavalli bianchi che approdano nel bosco incantato per controllare che le piccole silfidi facciano il loro magico lavoro. Tutto procede bene e la regina, per premiare le giovani fatine, le fa ballare. Le silfidi contente invitano anche gli animali a danzare e insieme ballano, cantano e suonano. Si forma così una piccola orchestra con favolini, flaucanne e pianopietre. C’è anche un piccolo coro di lepri e uccellini. Questa è una delle tante magie della Primavera!
Irma Venditti, 1F 


Le note di questa dolce melodia sono un vero e proprio inno alla felicità.
La musica è un mix di realtà ed inconsuetudine, da cui emerge una visione gioiosa ed allegra della vita. La melodia è una vera e propria “favola morale in musica”: si alternano suoni forti e acuti in perfetta armonia.
Le note dosate con estrema attenzione, l’alternarsi di contrasti sonori dei più vari, scanditi dal tocco di classe del compositore Chopin, contribuiscono a rendere questo brano nuovo, innovativo, moderno, aperto a libere interpretazioni.
Mario Infantino, 1F